AGGIORNAMENTO ANNUALE PER ASSISTENTI ASO

 

Corso di aggiornamento 

Aggiornamento annuale ASO – Assistente di Studio Odontoiatrico

 

 

Introduzione

L’ASO, acronimo di “Assistente di Studio Odontoiatrico”, svolge un ruolo fondamentale nell’ambito della pratica clinica odontoiatrica, essendo responsabile di innumerevoli procedure che seguono un processo standardizzato e regolamentato dagli ordini di servizio. Alcune delle principali mansioni che un ASO può svolgere in questo contesto sono le seguenti:

  • L’ASO riceve e accoglie i pazienti, gestisce gli appuntamenti e si occupa del controllo e gestione degli schedari.
  • Provvede alla preparazione della seduta operativa (applicare barriere protettive monouso, predisporre guanti, aspiratore…)
  • Durante la seduta l’ASO assiste l’odontoiatra nel retrarre e divaricare i tessuti molli per migliorare la visibilità del campo operatorio; fornisce gli strumenti all’odontoiatra; assiste l’operatore durante l’esecuzione delle prestazioni.
  • Esegue le fasi di trattamento dello strumentario dopo la seduta operativa, dalla raccolta alla tracciabilità.

Inoltre, l’ASO tiene traccia della documentazione del paziente e gestisce le quotidiane attività amministrative. È essenziale che l’ASO aggiorni correttamente il fascicolo di ciascun paziente. Non da ultimo, gestisce le relazioni con i fornitori e i laboratori odontotecnici di riferimento.

 

 

Requisiti per l’iscrizione

Essere in possesso della qualifica professionale di ASO,  erogata dagli enti di formazione accreditati. 

 

 

Modalità di erogazione

Il corso è svolto in modalità telematica: 10 ore con 5 argomenti diversi

Ruolo dell’ASO in protesi
Prof.ssa Giovanna Murmura

Merceologia odontoiatrica
Prof.ssa Bruna Sinjari

Ruolo dell’ASO in  implantoprotesi
Dott. Gianmaria D’Addazio

Ruolo dell’ASO in parodontologia
Dott. Giuseppe Balice

Assistente in endodonzia
Dott. Manlio Santilli


Quota di iscrizione: 150 € 120 € Iva compresa

Il costo comprende:

  • accesso alle lezioni online
  • attestato di partecipazione

 

Segreteria organizzativa

UNIDAV Pizza San Rocco 2 – 66010 Torrevecchia Teatina (CH) –  corsi@unidav.it – Tel 0871 474777

 

PER TUTTE LE ALTRE INFORMAZIONI, CONSULTARE IL BANDO UFFICIALE 

 

AREA DOWNLOAD
  • Bando ufficiale Unidav

Iscriviti al corso

La modalità di pagamento è esclusivamente con carta di credito tramite il servizio PayPal

F.A.Q.

Non sono presenti al momento F.A.Q.

Prima di iscriverti vuoi avere ulteriori delucidazioni o altri dettagli? Compila il modulo sottostante, avrai una risposta personalizzata.